Cura & Pulizia
Prendersi cura della luce significa prendersi cura della materia. Qui trovi indicazioni semplici e sicure per mantenere nel tempo la bellezza delle creazioni Sothis™.
Cura & Pulizia
Prendersi cura della luce significa prendersi cura della materia. Qui trovi indicazioni semplici e sicure per mantenere nel tempo la bellezza delle creazioni Sothis™.
La luce non si limita a illuminare: abita lo spazio, ne definisce il carattere, ne custodisce i ricordi. Prendersene cura significa proteggere la materia — vetro, cristallo, metallo — perché continui a restituire brillantezza, atmosfera e bellezza.
Perché è importante: la polvere attenua la luminosità, altera le superfici e, col tempo, può compromettere finiture delicate. Una manutenzione regolare mantiene gli ambienti più confortevoli, accoglienti e sicuri, preservando nel tempo la qualità dell’opera.
I nostri lampadari sono spesso importanti per dimensioni e installati in quota: la pulizia si effettua sul posto, senza smontare né scollegare nulla.
Prima di iniziare: spegni l’interruttore, lascia raffreddare le sorgenti, utilizza un panno morbido (microfibra) o un piumino elettrostatico. Evita scale improvvisate: se necessario, usa un appoggio stabile e l’aiuto di un professionista.
Per i corpi lampada decorativi è sufficiente spolverare con panno elettrostatico o piumino morbido; dove serve, passa una microfibra leggermente inumidita con sola acqua, poi asciuga con un panno asciutto. Non usare detergenti: potrebbero danneggiare verniciature e finiture.
Per i paralumi artigianali, il metodo più delicato è l’aria fredda di un asciugacapelli, direzionata a distanza per sollevare la polvere dai tessuti.
Sulle zone vicine ai portalampada lavora con panno appena inumidito e massima cautela; non spruzzare mai liquidi direttamente sull’opera.
Pulizia leggera con panno elettrostatico. Se occorre, passa una microfibra appena inumidita con acqua, quindi asciuga subito per evitare aloni. Evita alcool, ammoniaca e prodotti anticalcare. Per ripristinare la brillantezza, una passata finale con microfibra asciutta.
Valgono le stesse attenzioni per tutte le finiture elencate (trattamento delicato e a secco come regola generale):
Cromo lucido · Nickel lucido · Ottone lucido · Ottonato · Oro lucido 24 kt
Rimuovi la polvere con panno morbido e asciutto. Se necessario, usa una microfibra appena inumidita con acqua e asciuga immediatamente. Evita paste abrasive, pagliette, solventi, sgrassatori e alcool. Sulle superfici spazzolate lavora seguendo il verso della finitura, senza insistere.
Nota: Se una finitura presenta esigenze particolari (es. protettivi specifici), troverai indicazioni dedicate nella documentazione allegata al prodotto.
La procedura di pulizia non cambia: ciò che conta è lavorare a freddo e a luce spenta. Evita qualsiasi liquido in prossimità dei portalampada. Per sostituzioni o problemi elettrici, rivolgiti a un professionista.
Se noti instabilità, micro-fessure, elementi allentati o necessità oltre la spolveratura e il panno umido, contattaci: ti guideremo o organizzeremo un intervento dedicato.